Non pago l'IVA?
La credenza comune, per molti è che, acquistare all’estero sia “più conveniente” poiché non bisogna pagare l’IVA sui prodotti acquistati.
Oltre ad essere una credenza completamente sbagliata e priva di fondamento, bisogna dire che gli acquisti transfrontalieri sono regolamentati da un meccanismo fiscale diverso ma non sono assolutamente esenti dalle imposte e dalle spese di gestione a carico del compratore.
Il meccanismo di Debito/Credito per l’IVA è solo uno degli aspetti da tenere in considerazione e va ad aggiungersi alle spese da sostenere per la compilazione e la registrazione del modulo INTRASTAT, alle spese di spedizione, spesso più alte e che possono addirittura comprendere costi doganali sconvenienti.
Tutto questo è da tenere in considerazione quando si effettua l’acquisto dei materiali per Tatuatori all’estero, pensando sempre che i certificati di conformità devono essere in lingua Italiana così come le schede tecniche dei colori.
A questo punto, conti alla mano, conviene davvero comprare all’estero?
Nella stessa categoria
- AFFITTO DI POLTRONA PER TATUATORI IN ITALIA NEL 2025
- Il problema degli sconti nel mondo del tatuaggio: perché abbassare i prezzi danneggia tutti
- Tatuaggi su Smagliature, Nei e Cicatrici: Tutto Ciò Che Devi Sapere
- Arte generata dall'intelligenza artificiale: quale impatto avrà sui tatuatori?
- Evoluzione del Settore Tatuaggi in Italia