GUANTI IN NITRILE NERI BPROTEQ
6,60 € Iva Incl.
Guanti monouso sintetici in Nitrile puro 100% senza polvere interna, 3,5 gr , polsino lungo
Guanto Medicale certificato DM e DPI
Idonei al contatto con alimenti (D.M. 21/3/73 & s.m.i. e Regolamento CE 1935/2004 & s.m.i.
Guanti ambidestro monouso
Latex free: grazie all’assenza di gomma naturale sono consigliati in caso di allergie e pelle sensibile
Guanto spessorato adatto per scopi speciali (protezione del palmo)
Confezione da 100 pz
Colore Nero
I guanti in nitrile sono guanti monouso realizzati con una composizione a base di butadine e acrilonitrile, sostanze appartenenti alla famiglia delle gomme. Questo dettaglio indica dunque che i guanti vengono realizzati quando le sostanze sono allo stato liquido. La procedura riguarda solo questo tipo di guanti monouso, che vantano caratteristiche come elevata comodità ed ergonomia, massima elasticità e alta resistenza meccanica.
Affidabili, protettivi e ultra resistenti, i guanti in nitrile sono dispositivi medici praticamente perfetti per essere usati in ogni situazione, dalla sala operatoria alle pulizie di casa, in quanto sono molto confortevoli e funzionali. Ma i guanti in nitrile a cosa servono? Innanzi tutto tutelano la salute e proteggono la pelle da batteri e detergenti aggressivi, assicurano meno rischi di allergie e sono adatti in tantissimi settori. L’utilizzo dei guanti in nitrile è indispensabile ad esempio nel settore alimentare, poiché consentono di maneggiare qualsiasi cosa agevolmente e non inquinano i cibi.
Guanti monouso sintetici in Nitrile puro 100% senza polvere interna, 3,5 gr , polsino lungo
Guanto Medicale certificato DM e DPI
Idonei al contatto con alimenti (D.M. 21/3/73 & s.m.i. e Regolamento CE 1935/2004 & s.m.i.
Guanti ambidestro monouso
Latex free: grazie all’assenza di gomma naturale sono consigliati in caso di allergie e pelle sensibile
Guanto spessorato adatto per scopi speciali (protezione del palmo)
Confezione da 100 pz
Colore Nero
I guanti in nitrile sono guanti monouso realizzati con una composizione a base di butadine e acrilonitrile, sostanze appartenenti alla famiglia delle gomme. Questo dettaglio indica dunque che i guanti vengono realizzati quando le sostanze sono allo stato liquido. La procedura riguarda solo questo tipo di guanti monouso, che vantano caratteristiche come elevata comodità ed ergonomia, massima elasticità e alta resistenza meccanica.
Affidabili, protettivi e ultra resistenti, i guanti in nitrile sono dispositivi medici praticamente perfetti per essere usati in ogni situazione, dalla sala operatoria alle pulizie di casa, in quanto sono molto confortevoli e funzionali. Ma i guanti in nitrile a cosa servono? Innanzi tutto tutelano la salute e proteggono la pelle da batteri e detergenti aggressivi, assicurano meno rischi di allergie e sono adatti in tantissimi settori. L’utilizzo dei guanti in nitrile è indispensabile ad esempio nel settore alimentare, poiché consentono di maneggiare qualsiasi cosa agevolmente e non inquinano i cibi.